SI INVITANO TUTTI I PARTECIPANTI ALLA GARA (CONCORRENTI, TEAM, ADDETTI VARI) A NON CAMBIARE LA PROPRIA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA. IMPROVVISI FLUSSI O SPOSTAMENTI DI PRENOTAZIONI VERSO L’AREA DI CASTELNUOVO BERARDENGA, IN UN MOMENTO DI ESTREMA ATTENZIONE VERSO I PROBLEMI LEGATI A COVID-19, POTREBBERO COMPORTARE UNA DURA PRESA DI POSIZIONE DELLE AUTORITA’ DEL TERRITORIO ANDANDO A COMPROMETTERE LO SVOLGIMENTO DELLA GARA!!!!! LE STESSE AUTORITA’ NON CONSENTIRANNO NESSUNA FORMA DI AGGREGAZIONE SIA PRESSO LE STRUTTURE ALBERGHIERE CHE PRESSO ALTRE ATTIVITA’ COMMERCIALI ANCHE SE REGOLARMENTE AUTORIZZATE ALL’APERTURA.
Per lo spettacolo credo che sia bellissimo, questo è merito anche della federazione e degli organizzatori che negli ultimi tre anni hanno permesso che questa cosa andasse così a livello sportivo. Complimenti a loro.
Albo d'Oro
Una bellissima gara che l'anno scorso abbiamo fatto proprio perché mi ricorda le prove speciali del Sanremo degli anni indietro. Le prove sono molto belle, direi tra le più belle d'Italia per cui fare una gara così mi fa sempre piacere. Poi c'è un po' di lotta per cui è ancora più bella.
Calendari
CIR - Campionato Italiano Rally
CIRT - Campionato Italiano Rally Terra
CIRTAS - Campionato Italiano Rally Terra AutoStoriche
Cross Country
Sará una gara bellissima, combattuta perché sappiamo che si giocano in quattro il campionato italiano rally. Bello essere quindi della partita ed è bello essere al via in questa gara bellissima con Prove Speciali veramente belle che hanno segnato e scritto la storia del rallysmo nazionale e internazionale
Promozione Prodotto
Follow us on Instagram
News
I Comuni

La provincia di Siena è una provincia italiana della Toscana di 267.597 abitanti, con capoluogo Siena. È la settima provincia toscana per quanto riguarda il numero di abitanti ed è la seconda provincia toscana per superficie. Conta di 35 Comuni, compreso il capoluogo.

Montalcino è un comune italiano di 5 920 abitanti della provincia di Siena in Toscana. È una località nota per la produzione del vino Brunello. Si colloca nel territorio a nord-ovest del Monte Amiata, alla fine della val d'Orcia, sul confine amministrativo con la provincia di Grosseto.

Buonconvento è un comune italiano di 3 074 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Sorge nella Valle dell'Ombrone, alla foce del fiume Arbia nel fiume Ombrone in corrispondenza del chilometro 200 della Cassia. Le sue principali attività sono: agricoltura, turismo e commercio. Insieme ai comuni di Asciano, Montalcino, Monteroni d'Arbia, Rapolano Terme, e Trequanda forma il Circondario delle Crete Senesi. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.